
perdurò per tutto il Medioevo.
E' utilizzata ancora oggi in paesi come Turkia e Packistan.
Veniva anche utilizzata sui telai verticali ai bordi come cimossa,
oppure per fare cinture o passamanerie da cucire poi sugli abiti per abbellirli.
I materiali usati erano lana, lino, seta e fili di oro e argento.
Le tavolette fungono da liccio cioè servono per cambiare i colori,
basta girarle in avanti o indietro.

particolare di come ho attaccato la tessitura sulla borsa....
il punto festone torna utile!!
Di mio sono decisamente soddisfatta!
posso dire che l'ho creata dal nulla.....strada-defilo-facendo e
lasciando lavorare le mani.
Quanto potrebbe valere un lavoro del genere?
Francamente non saprei dare un valore,
ho lavorato parecchie ore,
di sicuro 25 o 50 euro non basterebbero
ma allo stesso tempo chi me li darebbe?
Ora io mi domando e dico:
perchè il tempo ed il lavoro di un avvocato,
di un notaio o anche di un carrozziere sia
valutato a peso d'oro mentre
il mio lavoro di artigianato manco la metà????
(Ok....lo so bene che avvocati e notai studiano parecchio)
Perchè esiste questo sostanzioso divario?????
Non ho contato le ore impiegate "solo" per il ricamo.
Sono almeno 12 ore solo per fare la tessitura a tavolette e
4 ore per attaccarla alla borsina e fare le rifiniture.
Io credo ci sia assoluto bisogno di valorizzare
il lavoro artigianale --qualunque esso sia--
Sarebbe di gran valore, per esempio, se avvocati, o persone che si occupano o
conoscono le leggi, lavorino assieme agli artigiani , si impegnino tutti assieme insomma,
per dare il giusto valore a questo tipo di lavoro!
CHIEDO TROPPO???
Ta-Tanka I-Yotank cioè Toro Seduto disse:
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare
il danaro accumulato nelle banche.
Allora io dico:
Quando l'ultimo Artigiano sarà morto
portandosi con se tutte le conoscenze,
allora, e solo allora, forse...
ci si accorgerà che è morta
la creatività e l'abilità di trasformare
le materie prime in opere,
in oggetti utili ad ognuno di noi!!!!
Fosse anche "solo", ma non lo è,
per far piacere agli occhi !!!!!
Fata Lù
L'uomo è un buffo animale, deve rimanere senza una cosa prima di capire quanto importate sia... a parte questo la borsina è veramente bella! :-)
RispondiEliminabellissima la borsa e profondo il pensiero
RispondiEliminaciao! Etta
Sono perfettamente daccordo con te! Il lavoro che hai fatto è magnifico e che colori......ricordano il mare!
RispondiEliminaCiao e buon inizio di settimana
Vista dal vivo la borsina è ancora più bella! Spettacolare!!!
RispondiEliminaGrazie a tutti!!!! <3 <3 <3
RispondiElimina