giovedì 24 maggio 2012

Pesi in argilla per il mio telaio verticale

Il mio telaio verticale aveva assoluto bisogno 
di pesi nuovi perchè quelli che mi ero fatta per primi
erano assolutamente di "fortuna"
e soprattutto non storici...
e si sa che chi vuol fare anche rievocazione
deve,,, anzi... Deve farli anche storici!

E così ho chiesto aiuto ai miei due figlioli,
ho scoperto che la creta non è proprio
nelle mie corde....preferisco di gran lunga
usare il filo,
per fortuna che ci sono loro!!!!

Così appena le giornate sono diventate più soleggiate e tiepide
ci siamo messi in giardino a lavorare assieme
divertendoci come pazzi.

il toc di argilla di 25 kg

 la divisione in 16 pezzi per realizzare 16 pesi

 naaaaaa.......credo non servano commenti!!!

piccola divagazione sul tema...perchè ci vuol sempre naso per far bene le cose!!!!

quasi pronti per iniziare

i primi 9 pesi che lasciamo asciugare

16 pesi finiti e anche asciutti!!!

 eccoli  qua belli come il sole a forma di ciambella ma senza granella di zucchero!
Ora devo "solo" trovare qualcuno che me li inforni.

mercoledì 23 maggio 2012

Nominata con il liebster blog!



 Sono stata nominata....anzi mi è stato riconosciuto  il LIEBSTER BLOG da 
   
che ringrazio perchè in questo modo si possono conoscere a far conoscere dei blog e così anche le persone che li curano con tanto amore facendo vedere il proprio lavoro!

A mia volta posso nominare altri 5 blog  con meno di 200 hem seguaci...mhmmmmm vediamo un pò chi scegliere...






Un peplo per la rievocazione celtica periodo III e II secolo a. C.

Bhe ....che mi occupo di rievocazioni già si sapeva...
ora però ho lasciato il medioevo 
e sono tornata al periodo celtico
perciò mi sono appena finita di fare 
questo peplo in vista di una rievocazione 
a fine giugno dove sarò presente 
sia col mio telaio verticale
che con la tessitura a tavolette 
ed il lucet ma
di questo ve ne parlerò più avanti.

ecco qui il mio peplo!
 è in lino di colore grezzo
e l'ho cucita interamente e tutta a mano
usando del filo di lino.
Il peplo è l'abito più semplice col quale
si vestivano gli antichi,
considerando che per tessere 
avevano solo il telaio verticale,
perciò non è altro che un grande rettangolo
cucito su un lato poi in alto
sulle spalle si fa un pizzicotto con 
la stoffa e da li, sotto al pizzicotto, 
poi usciranno le braccia....
praticamente niente di più semplice!!!!
Come facevano le antiche popolazioni
ho realizzato questa tessitura a tavolette
 per renderlo più bello!


Sul fondo poi ho fatto una semplice sfilza in due colori 
con i stessi fili che mi sono rimasti della tessitura a tavolette.

Ora mi manca di farmi il mantello che anche quello non 
è altro che un rettangolo poi fermato al collo
con una fibula.

Intanto in questi giorni ho rimontato il mio telaio verticale 
ed ora dovrò armarlo ....un lavorone che richiede un infinità di ore!!!

Nel frattempo mi sono fatta i pesi in argilla nuovi a forma di ciambella,
anzi li ho fatti assieme i miei figlioli 
divertendoci non poco...ma questi meritano il prossimo post!!! ^.^

martedì 15 maggio 2012

Borsina ricamata

Qualche anno fa, per un mio compleanno,
mi hanno regalato questa borsina con dei prodotti per il bagno
che ho sempre tenuto in un cassetto,
ma ora mi è venuto in mente che potrei
utilizzarla come borsetta di tutti i giorni.

Però.... perchè non farci anche un ricamo 
così diventa più carina???

Detto ...fatto!!!
 ho scelto un disegno a nodo celtico....
bhe si sa ormai che io ne vado pazza ^.^

 quindi, visto che la matita copiativa stava sporcando 
il filo moulinè giallo, ho deciso di iniziare
facendo prima il contorno col nero e solo
l'occhio in giallo.
 e poi di cambiare il giallo con un turchese che ci stà decisamente meglio!
ecco qua il lavoro terminato e, anche se mi 
sono rovinata i polpastrelli, il lavoro mi piace tantissimo. 


però a questa borsina manca la tracolla...
bhe non mi resta altro che farla tessendola con le tavolette...
su su... i fili sono già pronti,
non mi resta altro che iniziare la tessitura!!

mercoledì 2 maggio 2012

ecco i merletti coi cestini!!


Finalmente ho applicato quei due merletti sui cestini del bagno
e ci stanno proprio bene
sono molto soddisfatta del risultato!

sabato 28 aprile 2012

Vi presento il mio Regno!!!



Attraverso me si va nel mondo degli intrecci 
dove è il filo a parlare perchè le parole, a volte, fan troppo chiasso,
è lì che inizia a parlare il filo ....silenziosamente....
raccontando un infinità di storie, 
tante quante e quanti sono i fili ed i suoi modi di usarlo.



Eccolo qui il mio laboratorio, 7 metri quadrati tutti tutti per me!!!
Abbiamo riutilizzato parti delll'armadio Ikea
risistemandolo come occorreva a me con il piano da lavoro comperato da Obi
 grande il mio Andrea!!!!!!




mentre questo è un armadio,  posizionato alle mie spalle,
che i proprietari precedenti hanno lasciato,
è stato completamente smontato e rifatto perchè era distrutto nella sua struttura
tanto che le porte non si chiudevano bene.

Non poteva mancare la presenza di Luna, 2 mesi fa,
venuta oltre che a tenermi compagnia
anche a prender natural possesso della cesta per la lana ^.^





 e dopo aver svuotato scatoloni e sistemato tutte le cose
finalmente il mio laboratorio diventa operativo!!!
è qui che sparisco e ...potete trovarmi ^.^
 con un pezzo avanzato dal piano di lavoro
il mio magico maritino mi ha realizzato 
un ripiano, come si fa nei mobili per computer per la tastiera 
e questo vuol dire niente più mal di schiena o spalle 
quando lavoro al tombolo!!!
Ora manca solo la libreria che ha realizzato il mio uomo con delle mensole che
in casa vecchia tenevano i miei libri,
ha dovuto tagliare qualche centimetro di lunghezza
per adattarla allo spazio dove prenderà posto,
per il momento è ancora in lavorazione, deve impregnare i legni 
così avrà più o meno lo stesso colore del armadio.

Queste si che sono grosse grasse soddisfazioni!!!!
Grande Andrea!!!

martedì 17 aprile 2012

Da avanzatoli a scialle-sciarpona

avanzi gomitolosi a mia disposizione che ho scelto e abbinato
nei colori del sottobosco
 Una amica mi ha regalato una borsa di gomitolini con i quali lei non ci faceva nulla,
invece io mi sono stramegadivertita a creare uno scialle-sciarpona per la mia Lisa!!

Come schema ho usato il Lalala's simple shawl
di mio ho solo fatto i giri di legaccio colorati.
quello che è rimasto
 scialle quasi finito...o almeno il cotone verde è finito
ma siccome avevo ancora un pò di filo marrone a mia disposizione
ho pensato di far una finitura arricciata...
un tripudio di punti ma ne è valsa la pena.

ed ecco qui il risultato finale!!!

versione scialle
versione sciarpona



mamma guarda ho le ali!!!!

 Nella borsa è rimasto ancora del filato di altri colori in gran parte rosso e rosa,
credo mi farò una sciarpa, non so ancora con quale tecnica....mi ispira la forcella e il telaietto metallico...
vedremo.....numble numble...